
Windsurf & Kitesurf
Rubino è vicino al lago di Santa Croce, meta molto conosciuta dagli amanti di Windsurf e Kite, perchè offre un clima ventilato e un ambiente perfetto per queste attività. Durante i periodi estivi si possono prendere lezioni.
Il territorio nelle immediate vicinanze di Rubino Affittacamere è ricco di opportunità per gli amanti dello sport. L'ambiente circostante offre numerose proposte rivolte sia agli amatori che ai professionisti.
Rubino è vicino al lago di Santa Croce, meta molto conosciuta dagli amanti di Windsurf e Kite, perchè offre un clima ventilato e un ambiente perfetto per queste attività. Durante i periodi estivi si possono prendere lezioni.
Poco distanti da Cortina d'Ampezzo e vicini ad altre importanti piste da sci come il Nevegal. Da Rubino potete raggiungere tutte le mete sciistiche più apprezzate della zona, ideali per famiglie e appassionati.
Le montagne che circondano Rubino sono ideali per chi ama praticare il volo in parapendio e deltaplano. Se alzate lo sguardo vedrete spesso passare qualcuno...
Sentieri, strade e percorsi studiati apposta, sono le vie di chi ama conoscere la natura su due ruote. Numerose gare importanti si svolgono durante tutto il periodo dell'anno attirando i migliori professionisti.
Tra i numerosi Sport da praticare in montagna, il climbing assume un ruolo sempre maggiore. Grazie alle numerose pareti attrezzate e alle tante associazioni presenti sul territorio, questo sport viene promosso a tutti i livelli.
Rubino è vicino al lago di Santa Croce, meta molto conosciuta dagli amanti di Windsurf e Kite, perchè offre un clima ventilato e un ambiente perfetto per queste attività. Durante i periodi estivi si possono prendere lezioni.
Poco distanti da Cortina d'Ampezzo e vicini ad altre importanti piste da sci come il Nevegal. Da Rubino potete raggiungere tutte le mete sciistiche più apprezzate della zona, ideali per famiglie e appassionati.
Le montagne che circondano Rubino sono ideali per chi ama il volo. Sono infatti numerose le scuole di volo in parapendio e deltaplano presenti nel territorio, se alzate lo sguardo vedrete spesso passare qualcuno.
Sentieri, strade e percorsi studiati apposta, sono le vie di chi ama conoscere la natura su due ruote. Numerose gare importanti si svolgono durante tutto il periodo dell'anno attirando i migliori professionisti.
Tra i numerosi Sport da praticare in montagna, il climbing assume un ruolo sempre maggiore. Sono nate molte associazioni che si rivolgono a partire dai giovanissimi fino agli esperti del settore.
Se siete curiosi di scoprire cosa offre il territorio nelle vicinanze, avrete una vasta scelta. Infatti ci troviamo in un punto strategico da cui è possibile raggiungere le mete turistiche più importanti.
Belluno, Feltre, Agordo e Cortina sono tutte realtà ricche di cultura. Circondate dalle mitiche Dolomiti, accolgono i loro visitatori con la loro storia senza però tralasciare numerose occasioni come mostre contemporanee, rassegne ed eventi.
Oltre al rinomato Lago di Santa Croce, il territorio circostante è ricco di laghi dove è possibile passeggiare e sostare, per ammirare la bellezza e le peculiarità dell'ambiente circostante. I più importanti sono il lago di Misurina, quello di Alleghe, il lago di Pieve di Cadore, del Mis, e quello di Barcis.
Per chi ama i prodotti tipici, nel nostro territorio troverà prodotti ricercati e di qualità, siamo infatti inseriti nella lista della "Strada dei formaggi e dei sapori delle Dolomiti Bellunesi". Il territorio offre prodotti, gastronomia e vini per tutti i gusti.
Il parco Nazionale delle Dolomiti, la Foresta del Cansiglio, il Nevegal e le Prealpi Trevigiane sono un concentrato di natura e offrono escursioni, passeggiate e trekking per tutti. Lungo i percorsi troverete numerosi punti di ristoro.
Da sempre nei pressi di Rubino Affittacamere si festeggiano ricorrenze storiche legate al territorio. Rassegne importanti alla fiera di Longarone e mostre sull'artigianato artistico tradizionale di Belluno e provincia. Arte, cultura e innovazione fanno parte della nostra terra.
Tra gli eventi più importanti va ricordato il Palio di Feltre, e l'Ex Tempore di scultura internazionale su legno, che precede la nota fiera di San Martino a Belluno.
A pochi passi da Rubino si trova il polo fieristico di Longarone, dove si svolgono tutto l'anno rassegne internazionali come la Fiera del Gelato (MIG) e l'Expo delle Dolomiti.
Il Museo Etnografico e quello Civico, quelli della Grande Guerra e la casa Natale di Tiziano Vecellio nel Cadore, sono ricchi di cultura, reperti archeologici, dipinti e sculture.